Email: tingolo@imprevisto.net
Indirizzo: Strada Prov. Panoramica Ardizio, 119- 121
Tel: +39 0721 404116
La comunità terapeutica educativa femminile ha iniziato la sua attività nel gennaio 1997 e ospita 20 ragazze. Il personale che sostiene l'esperienza è composto da un responsabile, Giancarlo Giustini, una psicologa, cinque educatori di cui 3 laureati in psicologia, un supervisore psicoterapeuta, volontari e tirocinanti.
Prende il nome di "Tingolo per tutti", espressione mutuata dalla versione pesarese del gioco del nascondino e che viene gridata dall'ultimo ragazzo allorquando riesce a liberare tutti i compagni. La struttura è ubicata a Pesaro in Strada Provinciale Panoramica Ardizio 121, nelle immediate vicinanze del mare e della città. La comunità dispone di grandi spazi interni ed esterni e gode di una splendida vista mare.
Il metodo della comunità terapeutica femminile in gran parte ricalca quello generale delle strutture de "L'imprevisto", tuttavia la specificità di genere dell'utenza ha suggerito una caratterizzazione speciale dell'azione terapeutica ed educativa, che l'ha resa capace di adattarsi alla personalità dell'adolescente di sesso femminile e alle sue specifiche problematiche. Il groviglio di emozionalità e di affettività, la cifra di autolesionismo come sono ad esempio le manifestazioni di bulimia, anoressia, ipocondria, la capacità di profondità e i tentativi di autoanalisi che ad essa spesso si accompagnano, richiedono infatti, un'attenzione e una preparazione del tutto particolari.
Tra le varie attività, le ragazze redigono e stampano un giornalino mensile che racconta i fatti salienti della vita della comunità, effettuano anche lavori di bricolage e corsi di cucina.
Anche la Comunità Terapeutica Educativa "Tingolo per tutti" è accreditata presso la Regione Marche.
Responsabile di Struttura Giancarlo Giustini
Responsabile di Programma Dottoressa Sara Gresta gresta@imprevisto.net