La Cooperativa Sociale "Più in Là" è stata costituita nel 2003, promossa dalle stesse persone che sostengono "L'Imprevisto" e coadiuvate da significativi esponenti del mondo del lavoro pesarese.
Presidente della Cooperativa è il dottor Silvio Cattarina.
Il nome, come quello de "L'Imprevisto" è tratto da una poesia di Eugenio Montale, così come viene letta e spiegata da Don Luigi Giussani. Il suo scopo principale è quello di offrire ai ragazzi ospiti dei centri de "L'Imprevisto" dei percorsi educativi e formativi nella realtà del lavoro, aggiungendo così anche questa fondamentale dimensione alle altre attività educative e terapeutiche.
Per i ragazzi è infatti molto importante educarsi e provarsi anche nell'esperienza pratica, manuale, lavorativa. La "Più in Là" ha affittato un grande capannone in via Umbria 8, a Pesaro, nella vecchia zona industriale, dove svolge la sua attività di lavorazione del legno sia per privati che conto terzi, produzione di arredamenti per interni ed esterni.
Intorno all'esperienza della "Più in Là" sono stati anche attivati dei corsi di formazione professionale finanziati dal Fondo Sociale Europeo (F.S.E.), che permettono di costruire un'esperienza di scuola-bottega.