Da oltre dieci anni i nostri ragazzi, magistralmente condotti da Gilberto Santini (Direttore dell’AMAT - Associazione Marchigiana delle Attività Teatrali), sono accompagnati a scoprire sé stessi attraverso l’esperienza del Teatro.
Diversi gli autori che sono riusciti a “mettere in vita” - Shakespeare, Manzoni, Leopardi, Pirandello… -, autori che hanno offerto ai ragazzi le loro parole per raccontarsi, emozionando loro e tutti noi che ne siamo stati fortunati spettatori.
Tre anni fa è partito il lavoro su “Miguel Mañara” di Oscar V. Milosz, di cui abbiamo già ammirato dal vivo il Primo quadro (2018) e il Secondo (2019), entrambi documentati anche con un video.
Ormai pronto anche il Terzo quadro, ci siamo trovati di fronte all’impossibilità di realizzarlo con la solita partecipazione di tanti familiari e amici a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. È nata così l’idea di farne direttamente una sorta di “film”, che abbiamo girato negli ultimi mesi e che ora è pronto da condividere con tutti voi.
Abbiamo scelto di caricare (in modalità ‘privata’) i tre video dei primi tre quadri su una piattaforma online, in modo che chi vorrà potrà vederli - o rivederli - e farsi compagno di questa nostra avventura.
Chi fosse interessato a visionarli può scrivere all’indirizzo gatti@imprevisto.net affinché possiamo provvedere a comunicarvi i link e le password di riferimento. Nella stessa comunicazione vi preghiamo di precisare se desiderate restare aggiornati sulle attività del nostro “Teatro imprevisto”.